Michal Denci e Nicola D’Agostino presenteranno al pubblico slovacco la produzione dell’autore, nonché attivista Zerocalcare, al secolo Michele Rech, una delle voci più rilevanti del fumetto italiano contemporaneo. Dal quartiere di Rebibbia, nella periferia romana, Zerocalcare in questi anni ha puntato il suo sguardo impietoso sulle facezie del vivere quotidiano, sulle vicissitudini della sua famiglia ma anche sulle problematiche dei marginalizzati e oppressi, riuscendo a rivolgersi a un ampio pubblico grazie alla sua grande ironia e schiettezza.
Durante l’incontro si parlerà di come e perché è diventato una superstar del fumetto, dell’ambito culturale e sociale da cui proviene, delle sue tematiche e tecniche narrative e verrà illustrata a grandi linee la sua produzione.