Italia, 2020, 120 min., *it/sk
cast: Elio Germano, Oliver Johann Ewy, Leonardo Carrozzo, Pietro Traldi, Orietta Notari, Andrea Gherpelli, Denis Campitelli, Filippo Marchi, Gianni Fantoni, Paola Lavini, Laura Pizzirani, Maurizio Pagliari, Francesca Manfredini, Daniela Rossi, Mario Perrotta, Paolo Dallasta, sceneggiatura: Giorgio Diritti, Tania Pedroni, fotografia: Matteo Cocco, montaggio: Paolo Cottignola, Giorgio Diritti, scenografia: Ludovica Ferrario, Alessandra Mura, costumi: Ursula Patzak, musica: Marco Biscarini, Daniele Furlati
Toni, figlio di una emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera dove ha trascorso un’infanzia e un’adolescenza difficili, vive per anni in una capanna sul fiume senza mai cedere alla solitudine, al freddo e alla fame. L’incontro con lo scultore Renato Marino Mazzacurati è l’occasione per riavvicinarsi alla pittura, è l’inizio di un riscatto in cui sente che l’arte è l’unico tramite per costruire la sua identità, la vera possibilità di farsi riconoscere e amare dal mondo.
La vita del pittore Antonio Ligabue, uno dei maestri e protagonisti fondamentali dell’arte contemporanea internazionale. Il film è stato premiato al Festival di Berlino.
premi e festival: Annecy Cinema Italien 2020: Prima | Berlinale 2020: Competition Silver Bear for Best Actor (Elio Germano) | Cinemed – Festival Cinema Mediterranéen Montpellier 2020: Avant-Premières | Globi d’Oro 2020: Miglior Film, Miglior Fotografia | Moscow International Film Festival 2020: Euphoria of Delusions