regia: Roberto Andò, 2012, IT, DCP, 93 min., con sottotitoli cechi
MITTELCINEMAFEST 2013
Il segretario del principale partito d’opposizione, Enrico Oliveri, è in crisi. I sondaggi per l’imminente competizione elettorale lo danno perdente. Una notte Oliveri si dilegua, senza lasciare tracce. Negli ambienti istituzionali e del partito, fioccano le illazioni, mentre la sua eminenza grigia, Andrea Bottini continua ad arrovellarsi sul perché della fuga e sulla possibile identità di un eventuale complice. È Anna a evocare il fratello gemello del segretario, Giovanni Ernani, un filosofo geniale, segnato dalla depressione bipolare. Così il segretario riappare sulla scena: inizia a parlare una lingua diversa, poetica e lucida, che colpisce, sorprende. Le quotazioni del partito riprendono a salire, mentre l’opinione pubblica e le piazze tornano a infiammarsi d’entusiasmo. Ma qualcuno, dal suo nascondiglio segreto, ne segue i movimenti, in attesa…
cast: Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Valeria Bruni Tedeschi, Michela Cescon, Anna Bonaiuto
sceneggiatura: Roberto Andò, Angelo Pasquini, dal suo romanzo “Il trono vuoto”
fotografia: Maurizio Calvesi
montaggio: Clelio Benevento
scenografia: Giovanni Carluccio
costumi: Lina Nerli Taviani
produttore: Angelo Barbagallo
produzione: BiBi Film Tv, Rai Cinema, con il contributo del MiBAC
distributore:01 DISTRIBUTION
vendite estere: RAI TRADE
paese: Italia
uscito in sala: 14/02/2013
premi e festival: ANNECY CINEMA ITALIEN 2013: Premio Sergio Leone a Roberto Andò / CHICAGO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2013: Comedy, Italian Style / CINE ITALIANO! – HONG KONG 2013 / DAVID DI DONATELLO 2013: Migliore Attore non protagonista (Valerio Mastandrea),Miglior Sceneggiatura / HAIFA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL2013: Golden Anchor Competition / KARLOVY VARY INTERNATIONAL FILM / FESTIVAL 2013: Official Selection – Competition / LAVAZZA ITALIAN FILM FESTIVAL 2013