La compagnia Artemis Danza è stata fondata nel 1994 da Monica Casadei, rinomata coreografa e danzatrice italiana. Ad oggi la compagnia ha realizzato oltre trenta creazioni e si è esibita in numerosi festival in Italia e all’estero; a partire dal 2005 Monica Casadei si è dedicata intensamente alla realizzazione di Artemis incontra culture altre, un progetto di residenze artistiche e tournée della Compagnia all’estero (Brasile, India, Vietnam, Singapore, Russia, Africa, Stati Uniti d’America e tanti altri) che ha dato vita non solo a spettacoli, ma anche a laboratori, pubblicazioni, video, reportage e mostre fotografiche.Parallelamente ha sviluppato il Progetto Verdi (2011-2013) in coproduzione con il Festival Verdi di Parma, il Teatro Comunale di Ferrara e il Théâtre de Suresnes Jean Vilar di Parigi, dando vita agli spettacoli “Traviata”, “Rigoletto” e, in occasione del bicentenario della nascita di Verdi e Wagner, su nuova commissione del Teatro Comunale di Bologna, “La Doppia Notte.Nell’ambito dell’ottava edizione del Festival dei Teatri dell’Europa Centrale di Košice (3-8 settembre), la Compagnia Artemis, come ospite speciale, si esibirà con lo spettacolo Traviata che rappresenta il primo capitolo del progetto dedicato a Giuseppe Verdi. Il pubblico della città dell’est slovacco, capitale europea della cultura 2013, avrà così modo di vedere una Traviata letta dal punto di vista della protagonista femminile. Violetta contro tutti. Violetta che si confronta con una società maschilista. Violetta moltiplicata in tanti elementi femminili, in tanti spaccati del cuore. Violetta disprezzata che anela, pur malata, pur cortigiana, a qualcosa di puro. Violetta contro cui si scagliano le regole borghesi espresse dal padre di Alfredo, Giorgio Germont, emblema di una società dalla morale malsana. Una società in cui per certi versi si rispecchia, a distanza, anche la nostra. Alfredo e Violetta ricordano Marguerite e Armand, i protagonisti dello struggente romanzo La Dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio, 1848, una storia, scriveva il suo autore, che ha un solo merito: “quello di essere vera”.Durante la serata i membri della compagnia Artemis danzeranno insieme agli studenti che parteciperanno al workshop tenuto dai componenti della compagnia presso il Teatro Statale di Košice.La Compagnia Artemis Danza è sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla Regione Emilia Romagna, dalla Provincia e dal Comune di Parma; per i numerosi progetti all’estero dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Regione Emilia Romagna – Assessorato alla Cultura e Cultura d’Europa. Dal 2007 è inoltre membro del WDA-World Dance Alliance Europe sotto l’egida del IDC-ITI/UNESCO.