MittelCinemaFest 2015
Festival Centroeuropeo del Cinema Italiano – Bratislava * Budapest * Cracovia * Praga
regia: Ermanno Olmi /cast: Claudio Santamaria, Alessandro Sperduti, Francesco Formichetti, Andrea Di Maria, Camillo Grassi, Niccolò Senni, Domenico Benetti, Andrea Benetti, Carlo Stefani, Niccolò Tredese, Franz Stefani, Andrea Frigo, Igor Pistollato, Giorgio Vellar, Roberto Rigoni Stern, Davide Rigoni, Sam Ursida, Francesco Nardelli, Brais Vallarin /sceneggiatura: Ermanno Olmi /fotografia: Fabio Olmi /montaggio: Paolo Cottignola /scenografia: Giuseppe Pirrotta /costumi: Maurizio Millenotti /musica: Paolo Fresu Premi e festival: Annecy Cinema Italien 2015: Eventi Beijing International Film Festival 2015: Special Presentation Berlinale 2015: Berlinale Special Cine Italiano! – Cinema Italian Style a Hong Kong 2015 Cinema Italia Oggi – Mostra del Nuovo Cinema Italiano 2015 Cinema Made in Italy – London 2015 CPH:PIX New Copenhagen International Film Festival 2015: Maestros Festival del Cinema Italiano di Tokyo 2015 Festival des Films du Monde de Montréal 2015: Hors-concours Festival Internazionale del Cinema dell’Uruguay 2015: Panorama Festival Internazionale del Cinema di Istanbul 2015: Masters Globi d’Oro 2015: Gran Premio Italian Film Festival in Scotland 2015 Jerusalem International Film Festival 2015: Masters Lavazza Italian Film Festival 2015: Lights, Drama, Action! Los Angeles – Italia 2015 Open Roads: New Italian Cinema 2015 Shanghai International Film Festival 2015: Focus Italy Vancouver International Film Festival 2015: Cinema of Our Time. “La guerra è una brutta bestia che gira il mondo e non si ferma mai” Toni Lunardi, pastore. Siamo sul fronte Nord-Est, dopo gli ultimi sanguinosi scontri del 1917 sugli Altipiani. Nel film il racconto si svolge nel tempo di una sola nottata. Gli accadimenti si susseguono sempre imprevedibili: a volte sono lunghe attese dove la paura ti fa contare, attimo dopo attimo, fino al momento che toccherà anche a te. Tanto che la pace della montagna diventa un luogo dove si muore. Tutto ciò che si narra in qusesto film è realmente accaduto. E poiché il passato appartiene alla memoria, ciascuno lo può evocare secondo il proprio sentimento. trailer ufficiale