Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tenores di Bitti

Tenores

Il quartetto Tenores di Bitti, composto da Omar Bandinu, Marco Serra, Bachisio Pira e Arcangelo Pittudu, orientato alla conservazione dell’antica tradizione corale sarda, eseguirà il canto corale sardo nell’ambito della 51a edizione del Festival internazionale della cultura tradizionale di Detva (8 – 10.7.2016) in Slovacchia.

Il canto a tenore del centro della Sardegna è uno stile vocale di grande fascino che risulta primitivo e forte. Non a caso si pensa che abbia avuto origine in epoca remota grazie all’imitazione della natura: le quattro voci che compongono il coro altro non sono che il muggito del bue, il belato della pecora ed il suono del vento. Opportunamente armonizzati e dotati di testi poetici, i canti profani narrano storie di pastori solitari, a stretto contatto con la natura; quelli sacri esprimono la devozione verso i santi locali e celebrano con solennità le principali cerimonie religiose dell’anno liturgico.

Nel 2005 il canto a tenore è stato inserito tra i patrimoni immateriali dell’umanità dell’UNESCO.

  • Organizzato da: Comune di Detva
  • In collaborazione con: IIC Bratislava