Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SICILIAN GHOST STORY (MittelCinemaFest 2017)

SICILIAN GHOST STORY

Giuseppe un ragazzino di tredici anni, scompare. Luna, una compagna di classe innamorata di lui, non si rassegna alla sua misteriosa sparizione. Si ribella al silenzio e alla complicità che la circondano e pur di ritrovarlo, discende nel mondo oscuro che lo ha inghiottito e che ha in un lago una misteriosa via d’accesso.

Note di regia: Come diceva Leonardo Sciascia, “La Sicilia è tutta una fantastica dimensione e non ci si può star dentro senza fantasia”. La collisione fra un piano di realtà e un piano fantastico ci ha fatto riconoscere gli elementi che da tempo avevamo davanti agli occhi: un fantasma e la colpa di un mondo che sopprime bambini, raccontano i registi. Elementi per una ghost story. Una ghost story siciliana e, in quanto tale, sul piano di realtà, favola nera. Una ghost story siciliana che sconfina nella favola d’amore.

TRAILER

– in italiano con sottotitoli in slovacco e in inglese

regia: Antonio Piazza, Fabio Grassadonia

cast: Julia Jedlikowska, Gaetano Fernandez, Corinne Musallari, Andrea Falzone, Federico Finocchiaro, Lorenzo Curcio, Vincenzo Amato, Sabine Timoteo, Filippo Luna, Dino Santoro, Gabriele Falsetta, Vincenzo Crivello, Baldassarre Tre Re, Rosario Terranova, Corrado Santoro, Nino Prester

sceneggiatura: Antonio Piazza, Fabio Grassadonia

fotografia: Luca Bigazzi

montaggio: Cristiano Travaglioli

scenografia: Marco Dentici

costumi: Antonella Cannarozzi

musica: Soap&Skin

produttore: Massimo Cristaldi, Nicola Giuliano, Francesca Cima, Antoine de Clermont-Tonnerre, Jean-Pierre Guérin

produzione: Indigo Film, Cristaldi Pictures, Rai Cinema, Mact Productions, Ventura Film, s prispením / con il contributo del MiBACT, JPG Films, RSI-Radiotelevisione Svizzera/SRG SSR, s s podporou / con il sostegno di Eurimages, Creative Europe, Sundance Institute, Sicilia Film Commission

distribuzione: Bim Distribuzione [Italia], SBP – TVE [Argentina], Palace Films [Australia], Demiurg [Bosnia-Erzegovina], Providence Filmes – Pandora [Brasile], SBP – TVE [Cile], Beijing Hugoeast Media [Cina], Demiurg [Croazia], Jour2fete [Francia], Danaos Cinema [Grecia], Edko Films Ltd [Hong Kong], Altitude [Irlanda], Moving Turtle [Libano], As Fidalgo Film Distribution [Norvegia], Palace Films [Nuova Zelanda], SBP – TVE [Paraguay], Altitude [Regno Unito], Voodoo Films [Romania], Demiurg [Serbia], Demiurg [Slovenia], Global Eagle Entertainment (Airlines) [Stati Uniti], Filmcoopi Zurich [Svizzera], Filmarti Ltd. [Turchia], Cirko Film [Ungheria], SBP – TVE [Uruguay]

vendite estere: The Match Factory [Germania]

paese: Italia/Francia/Svizzera

anno: 2017

durata: 122′

formato: colore

uscito in sala: 18/05/2017

premi e festival:

Annecy Cinema Italien 2017: Prima

Athens International Film Festival 2017: International Competition – Najlepší scenár / Best Screenplay

BFI London Film Festival 2017: Dare

Chicago International Film Festival 2017: International Feature Competition

Cine Italiano! – Cinema Italian Style a Hong Kong 2017

Cinéalma – L’âme de la méditerranée 2017

CPH PIX Copenhagen International Film Festival 2017: Politiken Audience Award

Festival de Cannes 2017: Semaine de la Critique – Film d’Ouverture

Festival del Cinema Europeo di Siviglia 2017: Las Nuevas Olas

Festival du Film Italien de Villerupt 2017: v súťaži / compétition

Film Fest Gent 2017: Focus on Italy

Lavazza Italian Film Festival 2017: v súťaži / in Competition

  • Organizzato da: IIC Bratislava
  • In collaborazione con: Kino Lumiére