Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

1a Settimana della Cucina Italiana nel mondo

Cucina Italia

Il successo della fiera internazionale Expo 2015 a Milano, incentrata sulla sostenibilità e sullo sviluppo dell’ industria alimentare mondiale, ha fatto sì che si desse il via al progetto della Settimana della cucina italiana nel mondo, volta alla celebrazione e alla promozione della tradizione culinaria italiana.

La prima edizione della Settimana, che si svolge dal 21 al 27 Novembre 2016, coinvolge 105 paesi con più di 1.300 eventi; lo scopo è quello di presentare i prodotti agro-alimentari italiani, far conoscere le abitudini degli italiani a tavola e promuovere la formazione in questo campo.

L´Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Camera di Commercio Italo – Slovacca sono lieti di offrire, all’interno di questo progetto, una cena di degustazione e la proiezione di 4 film.

La cena di degustazione di piatti e vini italiani.

21 novembre 2016 alle ore 19.00, presso Osteria dell´Opera in via Gorkeho 5 a Bratislava
per maggiori info: http://camit.sk/it/eventi/327_cena-di-degustazione-settimana-della-cucina-italiana-nel-mondo

Proiezioni al cinema Mladosť, in piazza Hviezdoslavovo, Bratislava.
Ingresso libero.

La cena

La cena

22.11.2016 alle ore 16:00:

LA CENA, r. E. Scola, 1998, IT/F, 109min, in originale con sottotitoli in inglese

All’interno del ristorante “Arturo al Portico” si svolgono varie storie, dialoghi ed avventure dei clienti e del personale.

La cena per farli conoscere

La cena per farli   conoscere

 23.11.2016 alle ore 16:00:

LA CENA PER FARLI CONOSCERE, r. P. Avati, 2006, IT, 96min, in originale con sottotitoli in inglese

Sandro Lanza, un attore di soap opera, ormai in declino, viene raggiunto in ospedale dalle tre figlie, avute da tre donne diverse, che vivono sparse per l’Europa, e che hanno tutte dei grandissimi problemi. Dall´ospedale viene dimesso con la promessa che le tre figlie si occupino costantemente di lui.

La pasta nera

La pasta nera 

 24.11.2016 alle ore 16:45:

PASTA NERA, r. A. Piva, 2011, IT, 62min, in originale con sottotitoli in inglese, documentario

La storia di bambini del Sud ospitati temporaneamente da famiglie del Centro-Nord nel periodo del secondo dopoguerra. Pasta Nera riporta alla luce uno dei migliori esempi di solidarietà e spirito unitario nella storia d´Italia.

L'abbuffataL’abbuffata  25.11.2016 o 16:00:

L’ABBUFFATA, r. M. Calopresti, 2007, IT, 100min, in originale con sottotitoli in inglese

Tre ragazzi decidono di girare un cortometraggio che riguarda la propria terra. Mancano due elementi a cui sopperire: il regista e l’attore protagonista. Lo sarà Gérard Depardieu?