Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

RoGoPaG

rogopag-film Pasolini ecc

Nell’ambito della rassegna cinematografica “Pasolini: Amore e Rabbia”

1963, 117 min. In italiano, sottotitoli in slovacco

Il film è composto da piccole storie aneddotiche ed ironiche, raccontate con lo scopo di mettere in dubbio l’attuale società consumistica. Ciascuno dei quattro registi ha scelto un approccio originale per trattare il tema. Rossellini nell’episodio Illibatezza dimostra “la sofferenza” di un eroe voyeurista, Godard nell’episodio Il nuovo mondo presenta una versione inconsueta e parodica dell’apocalisse e Gregoretti nell’episodio Il pollo ruspante nomina, in maniera molto diretta, le stranezze della società consumistica e i desideri delle persone che ne fanno parte. Infine, Pasolini racconta nell’episodio La ricotta la storia di un attore ossessionato dal desiderio di cibo che cerca di soddisfare durante le riprese della Passione, in una periferia povera di una città italiana. Attraverso l’ironia e l’iperbole, viene presentato il processo delle riprese, la posizione del regista, dei media, della religione e anche i semplici desideri di un individuo.