regia di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, Italia, Francia, Argentina, 2021, 100 min, *it/sk/en
cast: Gabriele Silli, Maria Alexandra Lungu, Ercole Colnago, Bruno Di Giovanni, Giovanni Morichelli, Renato Sterpa, Severino Sperandio, Eccelso Cassanelli, Domenico Chiozzi, Claudio Castori, Ugo Farnetti, Enzo Cucchi, Alessandro Cicoria, Mariano Arce, Darío Levy, Jorge Prado, Daniel Tur, Fernando Almirón, sceneggiatura: Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis, fotografia: Simone D’Arcangelo, montaggio: Andres P. Estrada, scenografia: Fabio Ferrara, costumi: Andrea Cavalletto, musica: Vittorio Giampietro, produzione: Ring Film, Shellac Sud, Wanka Cine, Volpe Films, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Regione Lazio, Unione Europea, CNC, INCAA, Ibermedia, vendite estere: Shellac [Francia], formato: colore
Italia, giorni nostri. Alcuni vecchi cacciatori ricordano insieme la storia di Luciano.
Tardo Ottocento, Luciano è un ubriacone che vive in un borgo della Tuscia. Il suo stile di vita e la sua ribellione al dispotico principe locale lo hanno reso un reietto per il resto della comunità. In un estremo tentativo per proteggere dal principe la donna che ama, Luciano commette un atto scellerato che lo costringe a fuggire in esilio nella Terra del Fuoco.
Qui, la ricerca di un mitico tesoro, al fianco di marinai senza scrupoli, si trasforma per lui in un’occasione di redenzione. Ma la febbre dell’oro non può seminare che tradimento, avidità e follia in quelle terre desolate.
premi e festival: Annecy Cinema Italien 2021: Il Concorso, Festival de Cannes 2021: Quinzaine des Réalisateurs, Jerusalem International Film Festival 2021: Debuts, Karlovy Vary International Film Festival 2021: Horizons, New York Film Festival 2021: Currents