Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Piccole Utopie

DSC_8213-Edit

mostra sulla “nuova” architettura italiana

Piccole utopie Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione è una mostra sulla “nuova” architettura italiana curata e progettata dal MAXXI Architettura per conto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Nasce con lo scopo di presentare le migliori energie architettoniche italiane, individuate lungo tre direzioni parallele: gli autori, i progetti, i temi.I progetti presenti nella mostra spiccano non solo per le soluzioni architettoniche ardue e convincenti, ma anche per la capacità di conciliare queste idee con le possibilità e i limiti posti dallo spazio. I temi sono molteplici, fra questi emerge il riciclo, inteso anche come riuso/ristrutturazione/ricostruzione e perfino restauro, considerato non solo come una necessità civile in un paese con tante costruzioni e pieno di edifici da recuperare, ma anche come un dispositivo creativo e stimolante.Un altro tema ricorrente è quello dell’abitare, nelle sue varie forme. La mostra comprende condomini di nuova concezione sostenibile, case individuali, case-studio. L’attenzione si concentra sull‘uso dello spazio, adattato allo stile di vita dell’uomo moderno, nel pieno rispetto dell’ambiente.Grazie al fatto che diversi progetti affrontano anche la questione dell’architettura “da“ o “per“ museo, viene allargato lo spettro dei generi, e nello spazio confluiscono arte, installazione, costruzione, paesaggio e design. Il binomio museo-design ha inoltre il potenziale di contribuire a una nuova idea di welfare culturale, alimentato da un ruolo importante e non speculativo dei privati.Dopo le tappe di Shanghai, Miami, San Francisco, Atene, Barcellona e Zagabria la mostra giunge a Bratislava, dove sarà esposta presso la Design Factory.