Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notte della letteratura

DSC04020

In dieci luoghi della città – mercati, sottopassi, bar, giardini – e in altre città della Slovacchia (Dolný Kubín, Modra, Nitra, Senec, Banská Štiavnica, Trenčín, Trnava, Žilina, Košice, Banská Bystrica Kežmarok, Považská Bystrica) gli amanti della letteratura potranno ascoltare la lettura di brani tratti da romanzi di autori europei contemporanei. Il progetto si svolge nell’ambito del cluster EUNIC di Bratislava ed è ormai un appuntamento irrinunciabile per il pubblico slovacco.

L’Istituto Italiano di Cultura presenterà degli estratti da L’amica geniale – primo romanzo della Saga napoletana – della nota scrittrice italiana Elena Ferrante, tradotto da Ivana Dobrákovova e pubblicato dalla Casa editrice Inaque. Leggerà la nota attrice del Teatro Nazionale Slovacco Božidara Turzonovová.

Elena Ferrante in altre città slovacche:

Žilina: Trezor – coffee*wine*bistro, Legionárska 1
legge: Luca Nucciarelli

Banská Bystrica – Farhof Art Club, Nám. Štefana Moyzesa 17/A
legge: Maja Danadová

Banská Štiavnica – Remeselnícky dom, Remeselnícka 5
legge: Roman Luknár

Nitra – Ristorante Svetluška, Štefánikova 33 (pešia zóna)
leggono: il personale del ristorante Svetluška

Považská Bystrica – Vrátnica Považských strojární – Pod lipami
legge: Tamara Pribišová 

Trnava – Divadlo
legge: Tomáš Mosný 

elena ferrante na web

L’amica geniale porta Elena Ferrante in finale al Man Booker International Prize

La Repubblica/14 aprile 2016 

“Elena Ferrante sono io”: Nicola Lagioia intervista la scrittrice misteriosa
La Repubblica/4 aprile 2016

  • Organizzato da: IIC Bratislava
  • In collaborazione con: Eunic Bratislava