MittelCinemaFest 2015 – film di apertura del festival
Festival Centroeuropeo del Cinema Italiano – Bratislava * Budapest * Cracovia * Praga
cast: Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Silvia D’Amico, Roberta Mattei, Valentino Campitelli, Giulia Greco, Elisabetta De Vito, Emanuele Grazioli, Luciano Miele, Massimo De Santis, Alessandro Bernardini, Danilo Cappanelli, Manuel Rulli, Emanuela Fanelli, Claudia Ianniello, Alice Clementi, Stefano Focone, Andrea Orano, Alex Cellentani /sceneggiatura: Claudio Caligari, Francesca Serafini, Giordano Meacci /fotografia: Maurizio Calvesi /montaggio: Mauro Bonanni /scenografia: Giada Calabria kostýmy/costumi: Chiara Ferrantini /produttore: Simone Isola, Valerio Mastandrea, Paolo Bogna, Pietro Valsecchi, Andrea Leone /produzione: Kimerafilm, TaoDue Film, Rai Cinema, Andrea Leone Films, con il contributo di MiBACT, in associazione con Ifitalia Gruppo BNP Paribas /vendite estere: Rai Com [IT] paese: Italia /anno: 2015 /durata: 100′ /formato: colore /premi e festival:
AFI Los Angeles International Film Festival 2015: Presentations; Cinema Italian Style 2015; Festival del Cinema Italiano di Madrid 2015: Lungometraggi; Festival del Cinema Italiano in Brasile 2015; Festival du Film Italien de Villerupt 2015: Compétition; Festival Internazionale del Cinema di Istanbul 2015; Incontri del Cinema Italiano di Tolosa 2015: En compétition; Biennale di Venezia 2015: Mimosúťažný – Premio Francesco Pasinetti, Premio Nuovo Imaie Talent Award (Alessandro Borghi); MittelCinemaFest – Festival Centro-Europeo del Cinema Italiano 2015; Mostra de Cinema Italià de Barcelona 2015.
Una storia ambientata negli anni ’90 a Ostia e nella periferia romana, gli stessi luoghi dove Pasolini faceva vivere, girovagare, amare e soffrire i personaggi dei suoi film. Quelli che una volta erano i “ragazzi di vita”, negli anni ’90 sembrano appartenere, anche se nella periferia più disperata, a un mondo che ruota intorno all’edonismo. Un mondo dove soldi, macchine potenti, locali notturni, droghe sintetiche e cocaina “girano facili”, nel quale Vittorio e Cesare, poco più che ventenni, agiscono alla ricerca della loro affermazione. L’iniziazione all’esistenza per loro ha un costo altissimo e Vittorio, per salvarsi, prende le distanze da Cesare, che invece sprofonda inesorabilmente. Il legame che li unisce è così forte che Vittorio non abbandonerà mai veramente il suo amico, sperando sempre di poter guardare al futuro con occhi nuovi. Insieme. trailer ufficiale