Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Musica Aeterna – ensemble di musica antica

musica-aeterna

Concerto “Follia del Carnevale”

Il gruppo Musica Aeterna, fondato nel 1973, è considerato dalla critica internazionale uno dei più importanti ensemble di musica antica d’Europa. Ha collaborato, nel corso della sua carriera, con il Centro della Musica Barocca di Versailles e con altri prestigiosi partner (Festival van Vlaanderen, Festival di Musica Antica di Utrecht, Festival Wiener Klassik, Carinthischer Sommer Villach, International Early Music Festival di Praga, Bach Tage di Berlino, Lipsia Bachfest, Festival Barocco di Malmö, ecc.). In questa occasione eseguirà un programma dedicato alle composizioni del Carnevale, scritte da grandi Maestri del barocco italiano con  strumenti originali del XVII e XVIII secolo, o loro fedeli copie.Programma: Andrea Falconieri (c. 1585-1656): Folias echas para mi Señora Doña Tarolilla de Carallenos Battalla de Barabaso yerno de Satanas Marco Uccellini (1603 – 1680): Arie et Correnti 1642 Aria IV a 3 sopra la Ciaccona Aria IV a 3 sopra la BergamascaCarlo Farina (1600 – 1639): Capriccio Stravagante Antonio Vivaldi (1678 – 1741): Sonata Op. 1 N. 12, La Follia Francesco Geminiani (1687 – 1762):Concerto grosso „La Follia“ Op. 5, N. 12 Francesco B. Conti (1681 – 1732):Don Chisciotte in Sierra Morena, FolliaLa parodia di flauto (Maritorne) e violone (Sancio) Pietro A. Locatelli (1695 – 1764):Marcia funebre Contrabasso seppellendo