cast: Alba Rohrwacher, Elio Germano, Silvia D’Amico, Galatea Bellugi, Francesco Carril, Sarita Choudhury | sceneggiatura Enrico Audenino, Isabel Coixet, dal romanzo omonimo di Michela Murgia | fotografia Guido Michelotti | paese Italia, Spagna | anno 2025 | durata 120′
L’adattamento cinematografico del romanzo Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi, scritto dalla celebre scrittrice e intellettuale italiana Michela Murgia, pubblicato pochi giorni dopo la sua prematura scomparsa nel 2023.
Dopo quello che sembrava un banale litigio, Marta e Antonio si lasciano. Marta reagisce alla rottura chiudendosi in sé stessa. L’unico sintomo che non può ignorare è la sua improvvisa mancanza di appetito. Antonio, chef in rampa di lancio, si butta sul lavoro. Ma sebbene sia stato lui a lasciare Marta, non riesce a dimenticarla. Quando Marta scopre che la mancanza di appetito ha più a che fare con la propria salute che con il dolore della separazione, tutto cambia: il sapore del cibo, la musica, il desiderio, la certezza delle scelte fatte.
NOTE DI REGIA:
Tre Ciotole è il mio paesaggio interiore, racconto di una donna alle prese con due eventi simultanei: è nel mezzo di una dolorosa separazione e davanti all’inevitabile. Ma non è una donna che implora o cerca compromessi; è una donna che si inchina, come si fa davanti al sole che tramonta, consapevole che sorgerà di nuovo, altrove, al di là del suo sguardo. Voglio raccontare il suo percorso nella Roma di oggi con delicatezza ed emozione, perché Marta ci mostra che perfino nell’addio può esserci grazia, e anche nel dolore c’è spazio per la gioia.
premi e festival | Seminci – Valladolid International Film Festival 2025: Sección Oficial, TIFF – Toronto International Film Festival 2025: Special Presentations
Ingresso: 7 € | 6 € (Seniori, ZŤP) | 5,50 € tessera FK | 5 € Lumierka
prevendita biglietti a breve