cast: Aurora Quattrocchi, Marco Fiore, Camille Dugay, Martina Ziami, Clara Salvo, Renata Sajeva, Concetta Ingrassia, Giuseppina Cardella, Giuseppina Cammareri, Rosaria Oddo, Gaspare Gruppuso | sceneggiatura Margherita Spampinato | fotografia Claudio Cofrancesco | paese Italia | anno 2025 | durata 90′
Nico, un bambino vivace, scontroso e impertinente, cresciuto in una famiglia laica, in un mondo moderno, tecnologico e iperconnesso, è costretto a passare l’estate in Sicilia, ospite di un’ anziana zia signorina religiosissima e scorbutica che vive sola, in un antico palazzo pieno di leggende e superstizioni, senza wi-fi né elettrodomestici, senza nessun tipo di tecnologia, completamente fuori dal tempo.
La zia lo accoglie con fastidio, cerca di inserirlo con prepotenza nel suo mondo popolato da angeli e spiriti, dominato da un senso magico della religione.
Lo scontro tra modernità e passato, tra ragione e religione, tra velocità e lentezza, segna l’inizio del loro burrascoso rapporto. Eppure pian piano, nasce un legame profondo di cui entrambi non sapevano di avere bisogno.
premi e festival | Locarno Film Festival 2025: Cineasti del Presente – Premio Speciale della Giuria CINÉ+, Pardo per la migliore interpretazione (Aurora Quattrocchi)
Ingresso: 7 € | 6 € (Seniori, ZŤP) | 5,50 € tessera FK | 5 € Lumierka
prevendita biglietti a breve