mostra d’arte contemporanea
Il percorso artistico di Marc Kalinka spazia dalla performance alle arti visive, portandoci continuamente ad una profonda indagine su noi stessi e sul nostro mondo. L’insieme di opere esposte in questa mostra fa parte di un percorso attraverso i modi e i generi che Marc Kalinka ha scelto per ricordarci che stiamo perdendo pezzi di memoria e, con essa, la nostra storia e tracce di una bellezza largamente perduta. È un’istallazione come “Apostasia della bellezza” in cui sculture inerti “cantano e s’illuminano” a ricordarci che stiamo cancellando pietre e memoria e demolendo le basi sulle quali altri hanno edificato. Il suo lavoro ci mette di fronte a un problema: dimentichiamo ogni giorno qualcosa in più. Qualcosa che non sarà facile recuperare nonostante l’umanità si circondi, invenzione dopo invenzione, di supporti artificiali sempre più capaci di memorizzare informazioni.