La Giornata Internazionale della Memoria sarà commemorata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava in collaborazione con Kino Lumière con due gioielli del cinema italiano: la proiezione di una copia restaurata de “Il giardino dei Finzi Contini” di Vittorio De Sica, vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino nel 1971 e dell’Oscar 1972 come miglior film straniero, e lo straordinario film di Roberto Benigni del 1997, “La vita è bella”, che l’anno seguente venne nominato in sette categorie agli Oscar e vinse tre premi come miglior attore, migliore musica e miglior film in lingua straniera.
“La vita è bella” vede protagonista Guido, un ebreo italiano che viene deportato insieme alla sua famiglia in un lager nazista e cerca di proteggere il figlio dagli orrori dell’Olocausto facendogli credere che tutto ciò che vedono sia parte di un fantastico gioco, in cui dovranno affrontare prove durissime per vincere il meraviglioso premio finale.
“Diretto e interpretato dal comico Roberto Benigni e premiato con l’Oscar, La vita è bella è uno dei film più notevoli dedicati al periodo della Seconda Guerra Mondiale e all’Olocausto. Benigni è riuscito a fondere dramma e commedia con grande facilità e naturalezza senza che il film trasudi pathos o sentimentalismo, o risulti assurdo. (Skylink)
Il film verrà proiettato in versione digitale con i sottotitoli in inglese e in slovacco.
29. gennaio 11.00 h. proiezione per gli studenti del Liceo Saru
1. febbraio 18.00 h. proiezione pubblica