Nell’ambito della rassegna cinematografica “Pasolini: Amore e Rabbia”
2008, 83 min. In italiano, sottotitoli in inglese
Nel 1963 Pier Paolo Pasolini decide di dar vita a un’analisi lirica e polemica dei conflitti sociali del mondo moderno, dalla guerra fredda al miracolo economico. Mentre Pasolini è in moviola per completare la pellicola La rabbia, il produttore decide di affidare una parte del film a Giovannino Guareschi con lo scopo di avvalersi di due grandi intellettuali del tempo, benché lontanissimi in termini di tendenze politiche e ideologiche. Nel 2008 emerge la volontà di restituire a La rabbia, i connotati del progetto originale, così nasce il film La rabbia di Pasolini, diretto da Giuseppe Bertolucci, completato da nuovi finora non editi materiali d’archivio.