Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La dolce vita

la-dolce-vita-md-web

1960, 167 min., MP 15, 35mm; in lingua originale con sottotitoli cechi

Fenomeno Federico Fellini

Nella scena iniziale del film un elicottero, a cui è attaccata una statua di Cristo, sta sorvolando la città. Sul tetto di un edificio un gruppo di ragazze ascolta la radio prendendo il sole. Mentre l’elicottero, al bordo del quale si trova anche il giornalista Marcello (interpretato da Marcello Mastroianni), sta sorvolando Piazza San Pietro, si sente il suono delle campane della chiesa. Fellini già qui, nello spazio di pochi minuti, ha tracciato i temi centrali del suo film: l’incontro tra vecchio e nuovo, tra sacro e profano, tra eterno ed effimero, tra modernità e tradizione. Lo sfondo di tutto questo è Roma, la città eterna.

Regia: Federico Fellini

Sceneggiatura: Federico Fellini, Ennio Flaiano, Tullio Pinelli

Direttore della fotografia: Otello Martelli

Montaggio: Leo Cattozzo

Musica: Nino Rota

con: Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Anouk Aimée, Yvonne Furneaux, Magali Noël, Alain Cuny, Lex Barker

In lingua originale (italiano, francese, inglese, tedesco) con sottotitoli in lingua ceca