Italia/Albania/Argentina, 2018, commedia, 103´, colore; in italiano con i sottotitoli in slovacco e in inglese
Cast: Jacopo Cullin, Benito Urgu, Stefano Fresi, Francesco Pannofino, Lazar Ristovski, Angela Molina
Sceneggiatura: Paolo Zucca, Barbara Alberti, Geppi Cucciari / Fotografia: Ramiro Civita / Musica: Andrea Guerra / Montaggio: Sarah McTeigue / Produttore: Amedeo Pagani, Francesca Cima, Nicola Giuliano, Daniel Burman, Genc Permeti / Produzione: La Luna, Indigo Film, Ska-Ndal Production, Oficina Burman, s prispením / con il contributo del MiBAC, s podporou / con il sostegno di INCAA, Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Cagliari, Fondazione Sardegna Film Commission
Premi e festival: Busan International Film Festival 2018: Flash Forward Competition
L’Uomo che comprò la Luna, prima di tutto, è una commedia e prima di tutto vuole divertire. Qualcuno, in uno sperduto paesino della Sardegna, è entrato in possesso dei diritti di proprietà individuale sulla Luna. E’ questa la soffiata che giunge nella sede di un’improbabile agenzia per la sicurezza atlantica del Nord Italia e che mette in moto la storia, facendo si che venga reclutato Kevin, un giovane agente segreto che disconosce le proprie origini sarde. Kevin deve affrontare un durissimo training, allenato dal reticente misantropo Badòre, che dovrà fare di lui un vero sardo. Superate le difficoltà dell’ addestramento e un grottesco esame finale, il nostro eroe si imbarca per la Sardegna e dopo una serie di avventure picaresche riesce a giungere nel paese di Cuccurumalu, nel quale inizia a svolgere la sua indagine.
Proiezione anche 25/11/2018 alle ore 20:00, Kino Úsmev Košice, Kasárenské námestie 1