Giovedì 20 e venerdì 21 marzo 2025 alle 19* doppio appuntamento con la Filarmonica Slovacca diretta da Daniel Raiskin a cui si unirà come solista il violoncellista italiano Mario Brunello, interprete d’eccezione di un concerto del compositore russo di origine polacca Mieczysław Weinberg (1919 – 1996).
„Il nome di Weinberg non gode della stessa fama di Šostakovič, Prokofiev o Chačaturjan, ma come questi ultimi è stato capace di sviluppare un proprio linguaggio musicale, che per gli ascoltatori esperti è altrettanto riconoscibile” spiega Raiskin. “L’opera di Weinberg sta vivendo una rinascita e sono certo che non passerà molto tempo prima che il pubblico apprezzi appieno l’unicità della sua musica” ed ha aggiunto che “come il suo amico Šostakovič, Weinberg ha saputo fornire un ritratto autentico e doloroso del XX secolo, uno dei periodi più tragici della storia umana”.
Programma:
- Dmitrij Šostakovič: Suite dall’opera Lady Macbeth del Distretto di Mcensk, op. 29a
- Mieczysław Weinberg: Concerto per violoncello e orchestra, op. 43
- Sergej Prokofiev: Sinfonia n. 5 in Si bemolle maggiore, op. 100
Mario Brunello: violoncello
Daniel Raiskin: Direttore d’Orchestra
*Il 21 marzo, l’inizio è alle 18:15 con un incontro con il Direttore d’Orchestra, Daniel Raiskin e il Responsabile della programmazione, Juraj Bubnáš.