Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il sorpasso

SORPASSO

Italia, 1962, 108´, b/n

Regia: Dino Risi, Sceneggiatura: Dino Risi, Ettore Scola, Ruggero Maccari, Fotografia: Alfio Contini, Musica: Riz Ortolani, Montaggio: Maurizio Lucidi, Produttore: Pio Angeletti, Produzione: Mario Cecchi Gori per Fair Film, Incei Film, Sancro Film

Cast: Vittorio Gassmann, Jean-Louis Trintignant, Catherine Spaak, Claudio Gora, Luciana Angiolillo, Luigi Zerbinati, Linda Sini, Mila Stanic, Franca Polesello, Nando Angelini, Barbara Simon, Edda Ferronao, Lilli Dorelli

Premi e festival: David di Donatello (1963) e Nastro d´Argento (1963) a V. Gassman (miglior attore protagonista)

Bruno Cortona estroverso e superficiale quarantenne, incontra casualmente, nella Roma spopolata di Ferragosto, lo studente universitario Roberto Mariani, timido e studioso, e lo convince ad unirsi a lui per una scorribanda automobilistica. Sono due temperamenti diversissimi, e il giovane prova per il suo occasionale compagno un misto di repulsione e di attrazione. Forse il capolavoro della commedia all’italiana del boom economico, uno spaccato tanto perfetto e pieno di forza allegorica. Magistrale Gassman, indimenticabile il vagabondare dei due, sospeso tra momenti esilaranti ed altri tragici. Per capire l’Italia degli anni ’60 (e non solo), meglio di un libro di storia.

In italiano con i sottotitoli in slovacco ed inglese.
Prenotazione e vendita biglietti: divadloarena.sk

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Bratislava
  • In collaborazione con: Divadlo Aréna, Cineteca di Bologna, Surf film, Min