Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Perugino, “il meglio maestro d’Italia”

207-Galleria-Borghese-foto-Mauro-Coen-scaled-e1657795258307-1024×715

A 500 anni dalla morte di Pietro Vannucci, detto “il Perugino”, apre presso l’Università Cattolica di Ružomberok una mostra che esplora la vita e le opere dell’artista, concepita e curata dall’Amb. Stefano Baldi e realizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Slovacchia.

La mostra, costituita da 15 pannelli arricchiti di immagini e testi esplicativi in italiano e in slovacco, presenta la vita e le principali opere del Perugino, uno dei protagonisti del Rinascimento italiano, i cui lavori sono tuttora conservati in numerose città dell’Italia centrale. Il progetto ricostruisce al contempo il contesto artistico e politico dell’epoca, rendendo accessibile a un pubblico giovane e non specializzato un capitolo fondamentale della storia dell’arte mondiale.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Bratislava
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia in Slovacchia, Università Cattolica di Ružomberok