Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il fiore delle mille e una notte

Fiore

Nell’ambito della rassegna cinematografica “Pasolini: Amore e Rabbia”

1974, 106 min. In italiano, sottotitoli in slovacco

Il film è la parte conclusiva della Trilogia della vita a cui appartengono anche i film Il Decameron (1970) e I racconti di Canterbury (1971). Oltre allo stile della narrazione tutte e tre le opere sono accomunate da motivi erotici e sessuali, ampiamente presenti nelle opere originarie, fino ad oggi considerati classici della letteratura. Pasolini, che questa volta ci accompagna in Oriente, presenta nell’opera svariate orgie, spesso notevolmente distanti dall’idea europea della sessualità umana. Anche per questo motivo il film fece scandalo e il regista venne accusato di oscenità.