Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ignazio Silone: La voce di chi non ha voce

Tomba_di_Silone

mostra e convegno

La mostra “Voce di chi non ha voce” vuole presentare in Slovacchia lo scrittore italiano Ignazio Silone. Nato il 1 maggio 1900, per tutta la vita da voce ai contadini poveri della sua terra, divenendo così portavoce di tutti i poveri di questo mondo. Tramite fotografie e brani di alcuni suoi scritti, appare chiara la personalità di colui che è lo scrittore italiano del Novecento più tradotto al mondo, nel desiderio di vedere quanto prima anche una versione in slovacco di qualche suo libro.La mostra verrà inaugurata dal Direttore Generale della Biblioteca universitaria, Silvia Stasselová, dal Direttore dell’IIC, Antonia Grande, e dal Sindaco di Pescina ,Stefano Iulianella. Nel convegno che farà seguito all’inaugurazione interverranno il dott. Antonio Socciarelli della Casa editrice Kirche e la dott.ssa Rosangela Libertini dell’Università cattolica di Ružomberok.