Nell’ambito della rassegna cinematografica “Pasolini: Amore e Rabbia”
1971, 106 min. In italiano, sottotitoli in ceco
Tragica e allegra poesia visuale sull’amore per la vita, sulla vittoria della giovinezza e del sesso, sull’impotenza e gli intrighi della vecchiaia – tutto questo visto da un saggio osservatore sulla soglia della morte, nella libera e fantasiosa ricostruzione del mondo storico. Il film, in cui si avverte la tristezza e la costante presenza della morte, è composto da otto racconti narrati dai pellegrini che si recano a Canterbury per dare omaggio a San Tommaso Becket. Pasolini nel film interpreta la parte del poeta Chaucer, che nella locanda ascolta pazientemente le singole vicende.