Mostra archeologica
Le origini degli Etruschi sono ancora oggi argomento di discussione, esistono varie ipotesi sulla provenienza di questo popolo che ha dato inizio alla civilizzazione dell’Italia. Con l’avvento degli Etruschi l’Italia centrale divenne la culla di una nuova e prorompente cultura che influenzò notevolmente la storia futura. Essi conoscevano i segreti della fusione del ferro, le loro abitazioni non erano più di paglia ed argilla, ma di mattoni e pietra. Nel loro territorio costruirono un’intera rete di strade, delle futuristiche opere idrauliche, oltre a questo case solide, templi ed altro, dando vita a delle città ben organizzate. Inoltre gli Etruschi crearono capi di abbigliamento e calzature raffinati, si dedicarono alla musica e all’arte, apportando una ventata di novità e di benessere che cambiò radicalmente la storia delle popolazioni italiche.La mostra di Bratislava nella quale sono presenti oltre 80 importanti reperti provenienti dal Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria testimonia pienamente la grandezza di questo popolo misterioso e rappresenta il frutto di una collaborazione intensa fra questo Istituto e il Museo Nazionale Slovacco e fra le città di Bratislava e di Perugia.