Si celebra quest’anno, nella ricorrenza della nascita di Leonardo da Vinci (15 aprile), la Prima Giornata Nazionale del Made in Italy.
E proprio nello spirito di Leonardo, genio multiforme sempre interessato all’esplorazione di nuove frontiere della conoscenza, l’Ambasciata d’Italia in Slovacchia organizza la mostra “The Italian Spaceway”, in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria Elettrica e IT dell’Università Tecnica Slovacca.
La mostra nasce dall’iniziativa congiunta del Ministero degli Affari Esteri Italiano e del Comitato Organizzatore del 74esimo Congresso Astronomico Internazionale, che quest’anno si svolgerà a Milano dal 14 al 18 ottobre.
Il progetto di mostra, in italiano e inglese, mette in luce l’avanguardia della ricerca italiana e del “Made in Italy” tecnologico nell’esplorazione dello spazio, nello studio delle sue risorse e nella sua protezione.
L’inaugurazione della mostra sarà seguita da una lezione in lingua inglese del dott. Gabriele Minervini, sui più recenti sviluppi delle missioni spaziali.
Il dott. Minervini lavora presso lo IAPS (Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali dell’INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica) ed è project controller, risk manager e deputy project manager del progetto ATHENA (acronimo di Advanced Telescope for High Energy Astrophysics), la seconda missione di classe Large dell’ESA, che prevede la realizzazione di un grande osservatorio di astrofisica a raggi X.