Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Boccaccio nel cinema italiano del Novecento – Giornata di studi

2013_10_15_ita_palffyho_palac_09

La componente dialettale nella commedia all’italiana di ambientazione medievale / M. Zaccarello (Università di Verona) Il filone medievale della commedia all’italiana / A. De Luca (Istituto Italiano di Cultura) Pasolini e le tradizioni folcloriche italiane / P. Luceri (Lettore MAE presso l‘Università Comenio, Bratislava) Il “Decameron” di Pasolini / P. Di Vico (UKF Nitra) Recitare Boccaccio – Dialogo con Carlo Romiti (Artista, Direttore compagnia teatrale L’Oranona) Performance scenica Lettura drammatica di una novella del Decameron: Nastagio degli Onesti (V 8) a cura della Compagnia teatrale L’Oranona di Certaldo, paese natale di G. Boccaccio A seguire: Proiezione parziale del film Boccaccio ’70 (regia: V. De Sica, F. Fellini, M. Monicelli, L. Visconti, 1962) L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, nell’ambito del programma ufficiale (www.boccaccio2013.it) delle celebrazioni del VII centenario della nascita dello scrittore.
15.10.2013