Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

8 1/2

Otto e mezzo

1963, 128 min., MP 15, 35 mm, in lingua originale con sottotitoli cechi

Fenomeno Federico Fellini

Il secondo capolavoro di Fellini è dell’inizio degli anni ‘60 (uscito dopo La Dolce Vita). Il regista Guido (di nuovo Mastroianni) sta vivendo una crisi creativa, non riesce a progredire con il nuovo film che sta girando, parallelamente la sua vita matrimoniale si trova ad un punto morto. Potrebbe aiutarlo un viaggio alle terme…? L’irruzione della vita dell’artista nella sua opera artistica e viceversa, sono queste le basi di un impressionante affresco in cui vengono cancellati i confini tra l’esperienza soggettiva e la realtà oggettiva. (che è un tratto tipico di più autori che hanno girato i loro massimi capolavori negli anni ‘60). Per dirlo con le parole di Guido: “Nel mio film ci sarà tutto, anche un marinaio che balla il tip-tap!”

Regia: Federico Fellini

Sceneggiatura: Federico Fellini, Ennio Flaiano, Tullio Pinelli, Brunello Rondi

Direttore della fotografia: Gianni Di Venanzo

Montaggio: Leo Cattozzo

Musica: Nino Rota

Con: Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale, Anouk Aimée, Sandra Milo, Rossella Falk, Annibale Ninchi, Barbara Steele

In lingua originale (italiano, francese, inglese, tedesco), con sottotitoli in lingua ceca