Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Sicilia nel Cinema, il Cinema in Sicilia

Il_Gattopardo_(Visconti,_1963)_set_esterno_Croce_dei_Vespri

seminario

Il seminario tenuto da Alessandro Adorno sarà un modo per visitare la Sicilia attraverso gli occhi del cinema! Il cinema ha contribuito a farla conoscere nel mondo ma, allo stesso tempo, ha contribuito anche ad accrescere gli stereotipi e, spesso, i pregiudizi, verso quest’Isola meravigliosa e ricca di arte, storia e cultura. Parlare di cinematografia in relazione alla Sicilia vuol dire ricordare una serie di film spesso ineguagliabili, di capolavori realizzati grazie alla partecipazione di grandi interpreti italiani e stranieri e che hanno trattato varie tematiche, da quelle comiche a quelle d’amore, da quelle storiche a quelle mafiose. La cinematografia italiana e straniera si è molto interessata alla Sicilia ed i nomi ricorrenti e celebri che hanno rappresentato l’isola sono Luchino Visconti, Roberto Rossellini, Michelangelo Antonioni, Pietro Germi, Elio Petri, Francesco Rosi, Pierpaolo Pasolini, Franco Zeffirelli, i fratelli Taviani, ai quali si aggiungono quelli di artisti più “giovani” del calibro dei “Premi Oscar” Giuseppe Tornatore, Roberto Benigni, Gianni Amelio e di Gabriele Salvatores e Emanuele Crialese.