Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Prova d’orchestra

Prova d’orchestra film

1978, 69 min., MP 15, 35mm; in italiano con sottotitoli slovacchi

Fenomeno Federico Fellini

La condizione dei musicisti che si incontrano durante le prove d’orchestra è servita a Fellini quale metafora per illustrare il funzionamento delle relazioni tra individui che formano un gruppo ampio di persone. All’inizio i rapporti, descritti dai singoli musicisti, assumono caratteristiche piuttosto divertenti. I musicisti parlano dei propri strumenti, del loro ruolo nell’orchestra. Il più problematico appare il rapporto tra i musicisti e il direttore d’orchestra che è alla base di una rivolta molto vivace. Nel film sono presenti anche riferimenti alla sfera politica che però, sotto questa forma, nel caso di Fellini costituisce un’eccezione. Regia: Federico Fellini Sceneggiatura: Federico Fellini, Brunello RondiDirettore della fotografia: Giuseppe Rotunno Montaggio: Ruggero Mastroianni Musica: Nino Rota con: Balduin Baas, Clara Colosimo, Elizabeth Labi, Ronaldo Bonacchi, Luigi Uzzo, Andy Miller