regia: Giorgio Diritti, 2012, IT, DCP, 110 min., con sottotitoli slovacchi
MITTELCINEMAFEST 2013
Su una piccola barca e nell’immensità della natura amazzonica inizia il suo viaggio accompagnando Suor Franca, nella sua missione presso i villaggi indios. Il percorso di Augusta sembra mosso solo dalle domande per cui non ha risposte. Lasciata Franca, Augusta si cala nella realtà delle favelas di Manaus: qui nell’incontro con la gente semplice del luogo torna a percepire la forza atavica dell’istinto di vita, intraprendendo il “suo” viaggio fino ad isolarsi nella foresta, accogliendo il dolore e riscoprendo l’amore, nel corpo e nell’anima. In una dimensione in cui la natura assume un senso profetico, scandisce nuovi tempi e stabilisce priorità essenziali, Augusta affronta l’avventura della ricerca di se stessa, incarnando la questione universale del senso dell’esistenza umana.
cast: Jasmine Trinca, Anne Alvaro, Sonia Gessner, Pia Engleberth, Amanda Fonseca Galvao, Paulo De Souza, Eder Frota Dos Santos, Manuela Mendonça Marinho
sceneggiatura: Giorgio Diritti, Fredo Valla, Tania Pedroni
fotografia: Roberto Cimatti
scenografia: Paola Comencini
costumi: Lia Francesca Morandini
produttore: Lionello Cerri, Giorgio Diritti, Simone Bachini, Valerio De Paolis
produzione: Lumière & Co., Aranciafilm, Rai Cinema,con il contributo di: MiBAC, Groupe Deux, in associazione con Bnl Gruppo Bnp Paribas, Eurimages, in collaborazione con: Trentino Film Commission
distributore: BIM DISTRIBUZIONE
vendite estere: ELLE DRIVER
paese: Italia/Francia
uscito in sala: 28/03/2013
premi e festival: ANNECY CINEMA ITALIEN 2013: Anteprime
CHICAGO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL2013: World Cinema
FESTIVAL DES FILMS DU MONDE DE MONTRÉAL 2013: Focus on World Cinema
HAIFA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL2013: Panorama
KARLOVY VARY INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2013: Horizons
LAVAZZA ITALIAN FILM FESTIVAL 2013
RIO DE JANEIRO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2013: World Panorama
SUNDANCE FILM FESTIVAL 2013: World Cinema Dramatic Competition
VANCOUVER INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2013: Cinema of Our Time