monodramma sulla ricerca della maturità
L’inferno e la fanciulla è uno spettacolo teatrale con un’unica interprete, l’attrice Serena Balivo (Premio Giovani Realtà del Teatro), con una drammaturgia originale composta da Mariano Dammacco (Premio ETI/Scenario, Premio ETI/Vetrine, Premio Il centro del discorso) con la collaborazione della stessa interprete. Lo spettacolo è un atto unico di 55 minuti; i linguaggi scelti sono quelli dell’allegoria e dell’umorismo, affiancati da una lingua altra, poetica, a fare da contrappunto. In scena, l’attrice Serena Balivo interpreta una surreale bambina, la Fanciulla appunto, e conduce gli spettatori in un suo personale viaggio all’inferno, non l’inferno delle anime dannate, bensì l’inferno che a volte ci sembra di vivere nella nostra quotidianità. Si tratta, in realtà, di un viaggio alla ricerca di una propria dimensione di adulto. Gli spettatori assistono al confronto della Fanciulla con le aspettative e le speranze riguardo la sua vita futura, con le difficoltà e le delusioni legate alla ricerca di qualcuno che le sia affine. E ancora la fanciulla conoscerà la paura e l’insofferenza per l’autorità e scoprirà di essere capace di sentimenti negativi quali la rabbia o la misantropia. Infine, lo spettacolo svelerà che il vero e proprio inferno sulla terra della protagonista o forse di molti di noi sta nel rischio di non raggiungere mai una condizione di adulto, di non poter maturare, di restare sempre nella condizione di figli e restare imprigionati in una proiezione mentale di se stessi adulti senza che questa si concretizzi mai in realtà.Lo spettacolo si svela gradualmente come una sorta di manifesto delle ultime generazioni fino ad affermare che l’inferno è la fanciulla.con Serena Balivo ideazione, drammaturgia, colonna sonora Mariano Dammacco e Serena Balivo regia Mariano Dammacco collaborazione Carlo Quartararo immagine di locandina Stella Monesi foto di scena Mara Lombardi produzione Piccola Compagnia Dammacco progetto sostenuto da Cantiere Campsirago 2014-2016 Residenza Campsirago Primo studio vincitore del Premio nazionale Giovani Realtà del Teatro 2011.http://www.zahradacnk.sk/3608/piccola-compagnia-dammacco-peklo-a-dievcatko-linferno-e-la-fanciulla-it