Proiezione di estratti di documentario e discussione in lingua italiana
La Giornata della memoria, la cui data coincide con la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz da parte dell’Armata rossa (27 gennaio 1945), è stata stabilita con la risoluzione n. 60/7 del 1/11/2005 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per ricordare il sacrificio di milioni di ebrei durante l’Olocausto. Il dott. Andrea De Luca terrà una conversazione, aperta a tutti, su questo tragico momento della storia mondiale partendo da estratti del film documentario “Volevo solo vivere” di Mimmo Calopresti nel quale sono riportate testimonianze di cittadini italiani sopravvissuti alla deportazione e detenzione nel campo di sterminio di Auschwitz.http://www.youtube.com/watch?v=ZI-SkF5QOHU ingresso libero