Festival internazionale del cinema di animazione
Dolce Vitaj
Nell’ambito del festival internazionale di cinema d’animazione Fest Anča che avrà luogo a Žilina, verrà presentata anche una selezione dei migliori film d’animazione contemporanei italiani. I film proiettati verranno introdotti da Giulia Ianello e Marialena Urso, organizzatrici del festival italiano dei cortometraggi Magma – mostra di cinema, che saranno presenti al festival. La selezione comprende 10 lavori di successo, includendo titoli come “Inverno e ramarro” di Julia Gromskaya, “La memoria dei cani” del noto autore Simone Massi o il pluripremiato “Muto” del famoso streetartist Blu. Nell’ottava edizione del festival sarà possibile vedere centinaia di film d’animazione sia per bambini sia per adulti, incontrare decine di ospiti internazionali e partecipare a numerosi laboratori, lezioni, concerti e proiezioni serali. Elenco dei film nella sezione italiana:
Invero e ramarro – Julia Gromskaya, 2013, 3 min 0 sec
La danza del piccolo ragno – Lucia Rotelli, Aurora Febo, Giacinto Compagnone, Emma Vasile, 2012, 5 min 0 sec
Fiumana – Julia Gromskaya, Taliansko / Italy, 2012, 5 min 0 sec
Dieci cadute – Nicola Console, 2012, 17 min 0 sec
J / J / J – Virgilio Villoresi, 2009, 4 min 0 sec
Muto – Blu, 2008, 7 min 0 sec
La memoria dei cani – Simone Massi, 2006, 8 min 0 sec
Qualcosa di mai visto – Astutillo Smeriglia, 2008, 6 min 0 sec
Io so chi sono
Simone Massi, 2004, 3 min 0 sec
L’anima mavì – Julia Gromskaya, 2009, 4 min 0 sec