Nell’ambito della rassegna cinematografica “Pasolini: Amore e Rabbia”
1975, 112 min. In italiano, francese e tedesco, sottotitoli in slovacco
Nel suo ultimo controverso film, Pasolini ha unito la storia della Repubblica di Salò, ministato fascista istituito nel settembre 1943, lo schema d’azione dei 120 giorni di Sodoma di Sade e la struttura dell’Inferno di Dante. Nelle quattro parti del film (l’Antinferno, il girone delle Manie, il girone della Merda, il girone del Sangue), parla dei quattro rappresentanti del potere che successivamente mettono insieme un gruppo di giovani ragazzi e ragazze di famiglie partigiane per esercitare rituali sessuali sempre più sadici e perversi.