La Giornata europea delle lingue si tiene, dal 2001, il 26 settembre, per promuovere la diversità culturale e linguistica in ambito
europeo e per incoraggiare le persone di tutte le età ad imparare le lingue straniere; la conoscenza delle lingue rappresenta infatti uno strumento di conoscenza delle altre culture e un mezzo per favorire l’amicizia tra i popoli. La cosiddetta “Strada delle lingue“ organizzata da Ambasciate, Istituti di Cultura insieme alla Rappresentanza della Commissione europea di Bratislava è diventata un punto di riferimento per scuole, università ed istituzioni culturali operanti in Slovacchia, nell’ambito della quale i visitatori possono
comprendere meglio il plurilinguismo europeo attraverso un simpatico programma costituito da proiezioni di film, spettacoli, giochi, quiz, l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava sarà presente con il suo stand.
Giornata europea delle lingue
