VLNA- Rivista sull’arte e cultura contemporanea
A conclusione di un anno fitto di eventi, presenteremo il 20 dicembre l’ultimo numero della rivista VLNA interamente dedicato alla cultura italiana contemporanea.
Riportiamo le parole della Direttrice del nostro Istituto come sintesi del progetto:
“È con grande entusiasmo che ho accolto qualche mese fa la proposta di Peter Sulej di realizzare un numero monografico interamente dedicato ad alcuni interessanti aspetti della cultura contemporanea italiana. Finalmente l’impresa è giunta a compimento e i lettori di questa edizione di Vlna potranno pertanto aggiornarsi su quanto di più originale sta emergendo nel mondo dell’arte (Fondazione Zimei, Fondazione Mora Greco), del cinema (Ferzan Ozpetek, Paolo Sorrentino), della danza (Silvia Gribaudi), della letteratura (Elena Ferrante, Umberto Eco), della musica (Stefano Giannotti), della poesia (Michele Zaffarano), del teatro (Emma Dante) e scoprire che il panorama culturale italiano è assai ricco di stimoli e novità. Questa ricerca rappresenta un lavoro collettivo di tanti operatori che da anni collaborano con fondazioni, musei, festival, realizzano mostre e spettacoli e frequentano assiduamente la scena artistica italiana. Mi auguro che essa sia non solo una ricognizione dell’esistente, ma serva anche da stimolo per futuri ambiziosi progetti di collaborazione fra Italia e Slovacchia.”
Antonia Grande