Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata della memoria: Jona che visse nella balena

jona-che-visse-nella-balena.4_f

Proiezione del film “Jona che visse nella balena” (DVD)

regia: Roberto Faenza (1993, durata 90 minuti, in lingua italiana senza sottotitoli)
con: Jenner del Cecchio, Luke Petterson, Francesca De Sapio
musica: Ennio Morricone
Vincitore di 3 Premi di Donatello, Unicef Award, Efebo d’oro

Prima di Schindler’s List di Spielberg e La vita è bella di Roberto Benigni, Roberto Faenza propone la storia vera di Jonah Obersky scienziato e autore del libro Anni d’infanzia cui si è ispirata la sceneggiatura di Faenza e Ottoni. Un bambino olandese di quattro anni, arrestato nel 1942 dai tedeschi è deportato in un campo di concentramento insieme ai suoi genitori. A sette anni – alla fine della guerra – Jona ha subito freddo, fame, paura e sofferenza, creandosi un mondo tutto suo. E’ tutto ciò che resta a Jona a testimonianza del suo passato e delle radici amarissime, nel quadro di una tragedia enorme, da cui è uscito solo per la sua tenacia e per la memoria incancellabile di sua madre, che anche morente ha continuato a dirgli “non odiare nessuno”.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: iic bratislava