Il film italiano presente a Inakosti, festival internazionale del cinema LGBT+, è l’ultimo lavoro del regista Luca Guadagnino, tratto dall’omonimo romanzo di William S. Burroughs.
cast: Daniel Craig, Drew Starkey, Lesley Manville, Jason Schwartzman, Michael Borremans, Andra Ursuta, David Lowery, Henrique Zaga, Omar Apollo, Andrés Duprat, Colin Bates, Lorenzo Pozzan | sceneggiatura: Stefano Baisi | montaggio: Marco Costa | paese Italia USA | anno 2024 | durata 151′
È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei cinquanta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, gli mostra per la prima volta la possibilità di stabilire finalmente una connessione intima con qualcuno.
Guadagnino attingendo dal romanzo di Burroughs tira fuori tutta la drammaticità dell’essere diverso. Scenari pastello di un’America latina da cartolina, la colonna sonora industrial di Trent Reznor e una sapiente regia, fanno oscillare il viaggio tropicale del protagonista tra sogno e tragedia.