Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Fallaci & Buzzati – Serata della letteratura italiana

547611889_1353379976792753_6507748054640380738_n

La casa editrice Literárna bašta, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Bratislava, invita a questo incontro dedicato a due nuove pubblicazioni, in slovacco, di letteratura italiana.

Oriana Fallaci (1929 – 2006) nel suo noto libro Lettera a un bambino mai nato presenta il monologo di una donna che non considera la maternità un dovere, ma una scelta personale e responsabile. Il libro, con cui la Fallaci ha influenzato la scena sociale degli anni ’70 e contribuito alla liberalizzazione della legge sull’aborto, è stato pubblicato cinquant’anni fa e non ha perso nulla della sua attualità. Il traduttore Marcel Melicher parlerà sia del libro che della sua autrice.

Dino Buzzati (1906-1972) è uno degli autori italiani più originali del XX secolo. È noto al pubblico slovacco soprattutto grazie al romanzo Il deserto dei Tartari (tradotto da Michaela Jurovská, 1977) e alla raccolta di racconti Sette piani (tradotto da Stanislav Vallo, 2001). Nel libro di racconti brevi Egregio signore, Siamo spiacenti di… degli inizi degli anni ’60, Buzzati si rivela un autore particolarmente acuto, quando con rammarico racconta ai suoi lettori come stanno realmente le cose nel mondo. Il traduttore Stanislav Vallo parlerà sia del libro che del suo autore.

La serata è moderata dallo scrittore Michal Tallo.

  • Organizzato da: Literárna Bašta
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura a Bratislava