Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il giardino dei Finzi Contini, r. V. De Sica, 1970, 94 min.

giardino_FC_1

La Giornata Internazionale della Memoria sarà commemorata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava in collaborazione con Kino Lumière con due gioielli del cinema italiano: la proiezione di una copia restaurata de “Il giardino dei Finzi Contini” di Vittorio De Sica, vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino nel 1971 e dell’Oscar 1972 come miglior film straniero, e lo straordinario film di Roberto Benigni del 1997, “La vita è bella”, che l’anno seguente venne nominato in sette categorie agli Oscar e vinse tre premi come miglior attore, migliore musica e miglior film in lingua straniera.

L’adattamento cinematografico del romanzo di Giorgio Bassani, “Il giardino dei Finzi-Contini”, è un potente ritratto di una ricca famiglia ferrarese che, sotto l’influenza delle leggi antiebraiche, assiste alla propria umiliazione e alla totale perdita del proprio status sociale.

Il film fu un grande successo di pubblico. Per il critico cinematografico italiano Tullio Kezich si tratta di uno dei migliori lavori di De Sica, definito “un capolavoro del cinema del nostro secolo”. Il produttore e critico cinematografico statunitense Steven Schneider ha incluso il film nella sua lista dei “1001 film da vedere prima di morire”. E’ un’occasione unica per vedere il film, mai distribuito in Slovacchia.

La versione digitale restaurata in 4K, curata dall’Istituto Luce Cinecittà ed eseguita presso i laboratori Studio Cine di Roma e L’Immagine Ritrovata di Bologna, è stata presentata nella primavera del 2015. Il film verrà proiettato in lingua originale con sottotitoli in inglese e in slovacco.

  • Organizzato da: IIC Bratislava, Kino Lumiere