Nell'ambito della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a ottobre 2022 abbiamo presentato la mostra "Eccellenze italiane", dopo il successo delle precedenti edizioni (“L’illustrazione per ragazzi: Eccellenze italiane” e “Figure per Gianni Rodari. Eccellenze Italiane”). La mostra &eacut...
Leggi tuttoMostra collettiva internazionale con la partecipazione dei designer dell’Istituto Europeo di Design – IED di Milano e del Krill Design Team di Milano Arriva a Bratislava la mostra collettiva “Design without borders”, iniziativa internazionale che riflette sul dialogo e sui reciproci influssi tra gene...
Leggi tuttoNell’ambito della VII Giornata del Design Italiano nel Mondo, viene presentata presso la Biblioteca Universitaria di Bratislava una mostra dedicata al lavoro dello Studio OPPS, studio di architettura di Firenze che ha vinto il concorso internazionale indetto dal Comune di Bratislava per la riprogettazione delle T...
Leggi tuttoItalia, 2022, 94´, colore; in italiano con sottotitoli slovacchi Regia: Pupi Avati Con: Sergio Castellitto, Alessandro Sperduti, Carlotta Gamba, Enrico Lo Verso, Alessandro Haber Settembre 1350: Giovanni Boccaccio viene incaricato di portare dieci fiorini d’oro a suor Beatrice, figlia di Dante Alighieri, come ...
Leggi tuttoItalia/Francia, 2022, 120´, colore; in italiano con sottotitoli cechi Regia: Michele Placido Con: Riccardo Scamarcio, Louis Garrel, Isabelle Huppert, Vinicio Marchioni, Micaela Ramazzotti, Italia, 1610: Papa Paolo V (Maurizio Donadoni) scopre che Caravaggio, come modelli per le sue rappresentazioni “sacre&rdq...
Leggi tuttoL'evento si svolge nell'ambito del festival Dolce Vitaj. Le opere di Mimmo Rotella arrivano in Slovacchia per la prima volta in un’esposizione interamente dedicata all’artista, nel prestigioso scenario del Castello di Bratislava. Mimmo Rotella (Catanzaro, 1918 – Milano, 2006) è stato uno dei g...
Leggi tuttoCome ormai di consueto, torna a Bratislava la Notte della Letteratura, l’appuntamento che promuove la migliore letteratura europea tradotta in slovacco. Come per le precedenti edizioni, la “Notte” è coordinata dal Centro Ceco di Cultura in collaborazione con le sezioni culturali delle maggiori ...
Leggi tuttoL’arte di Paolo Masi, artista fiorentino che ha legato il suo nome alla ricerca e alla sperimentazione artistica del secondo Novecento, arriva per la prima volta in Slovacchia, alla Galleria Civica di Zilina. Paolo Masi (Firenze, 1933) studia pittura all’Accademia d’Arte di Zurigo, e sin dagli anni Sessan...
Leggi tuttoIl concerto del XVI Festival “Dolce Vitaj” è affidato a FLO (Floriana Cangiano – Napoli, 1983), una delle voci più interessanti del panorama jazz e world music italiano e internazionale. Laureata in Canto lirico al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, ha lavorato in studio e condivis...
Leggi tuttoConcerto nell'ambito del 27° Festival internazionale dell’Organo della Città di Kremnica. Raimondo Mazzon, nato a San Donà di Piave nel 2001, ha studiato pianoforte, organo e clavicembalo (Venezia e Padova) e ottenuto a 14 anni il diploma in organo con lode e menzione d’onore.Ha proseguito ...
Leggi tuttoNell’ambito della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel mondo, riprende anche quest’anno il viaggio attraverso la musica antica italiana: dopo la tappa dello scorso dicembre nel barocco lombardo, il prossimo appuntamento è con le sonorità coinvolgenti del Medioevo. Protagonista del concerto &e...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy