Cinevitaj: LACCI
Italia, 2020, 100 min., in lingua originale con sottotitoli in inglese e in slovacco regia: Daniele Luchetti; cast: Alba Rohrwacher, Luigi Lo Cascio, Laura Morante, Silvio Orlando, Giovanna Mezzogiorno, Adriano Giannini, Linda Caridi, Francesca De Sapio, sceneggiatura: Domenico Starnone, Francesco Piccolo, Daniele Luchetti, dal romanzo di Domenico Starnone con lo stesso titolo Napoli, primi anni […]
Leggi di piùRoberto Capucci – Dal tratto al tessuto
Curatore: Enrico Minio Capucci Dopo la mostra “Roberto Capucci. Seriche armature”, conclusasi il 16 aprile 2023 presso il Labirinto della Masone di Parma, la creatività e il genio del grande stilista italiano Roberto Capucci arrivano al Museo Nazionale Slovacco di Bratislava, in una selezione di disegni di moda abbinati a due bellissimi abiti femminili. Nel […]
Leggi di piùCinevitaj: L’ARMINUTA
Italia / Svizzera, 2021, 114 min., in italiano con sottotitoli in inglese e in slovacco regia: Giuseppe Bonito, cast: Sofia Fiore, Carlotta De Leonardis, Vanessa Scalera, Fabrizio Ferracane, Elena Lietti, Andrea Fuorto, sceneggiatura: Monica Zapelli, Donatella Di Pietrantonio, dal suo romanzo omonimo Agosto 1975. Una ragazzina di tredici anni viene restituita alla famiglia cui non […]
Leggi di piùFLO Quartetto – concerto 16° Festival italiano “Dolce Vitaj” – Racconti Mediterranei
Il concerto del XVI Festival “Dolce Vitaj” è affidato a FLO (Floriana Cangiano – Napoli, 1983), una delle voci più interessanti del panorama jazz e world music italiano e internazionale. Laureata in Canto lirico al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, ha lavorato in studio e condiviso il palco con musicisti del calibro di […]
Leggi di piùBRaK – Festival del libro: Beatrice Salvioni, Luca De Santis, Sara Colaone
L’edizione 2023 del Festival del libro di Bratislava BRaK vede la partecipazione di Beatrice Salvioni, esordiente autrice del caso editoriale internazionale “La Malnata” (edito nel marzo 2023, in Italia per Einaudi e in Slovacchia per Literárna bašta, con la traduzione di Eva Mesárová; i diritti sono già stati venduti in 30 Paesi), Luca de Santis […]
Leggi di piùCinevitaj: IO E TE
Italia, 2011, 97min, in italiano con sottotitoli in inglese e in slovacco. regia: Bernardo Bertolucci, cast: Jacopo Olmo Antinori, Tea Falco, Sonia Bergamasco, Pippo Delbono, Armando Condolucci, Rodolfo Corsato, Veronica Lazar, sceneggiatura: Bernardo Bertolucci, Niccolò Ammaniti, Umberto Contarello, Francesca Marciano, dall’omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti Lorenzo, un quattordicenne introverso che vive con difficoltà i rapporti con i suoi genitori […]
Leggi di piùCinevitaj: LE OTTO MONTAGNE
Trenčín: Artkino Metro, il 24 maggio alle ore 19:00 Lučenec: FK Priestor, il 25 maggio alle ore 19:00 Košice: Kino Úsmev, il 3 giugno alle ore 19:00 Poprad: Kino Tatran, il 16 giugno alle ore 17:30 Bratislava: Kino Lumière, il 20 giugno alle ore 19:30 Italia / Belgio / Francia, 2022, 140 min., in italiano […]
Leggi di piùCinevitaj: IL COLIBRÌ
Bratislava: Kino Lumiére nella Galleria nazionale, il 23 maggio alle ore 19:30 Banská Bystrica: FK nel Museo SNP, il 25 maggio alle ore 19:30 Italia / Francia, 2022, 125 min., in italiano con sottotitoli in slovacco regia: Francesca Archibugi, cast: Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Bérénice Bejo, Laura Morante, Sergio Albelli, Fotinì Peluso, Alessandro Tedeschi, Benedetta Porcaroli, […]
Leggi di piùPaolo Masi in esposizione alla Galleria Civica di Zilina
L’arte di Paolo Masi, artista fiorentino che ha legato il suo nome alla ricerca e alla sperimentazione artistica del secondo Novecento, arriva per la prima volta in Slovacchia, alla Galleria Civica di Zilina. Paolo Masi (Firenze, 1933) studia pittura all’Accademia d’Arte di Zurigo, e sin dagli anni Sessanta è attivo sulla scena artistica, con un […]
Leggi di piùNotte della letteratura: Niccolò Ammanniti “Io e te”
Come ormai di consueto, torna a Bratislava la Notte della Letteratura, l’appuntamento che promuove la migliore letteratura europea tradotta in slovacco. Come per le precedenti edizioni, la “Notte” è coordinata dal Centro Ceco di Cultura in collaborazione con le sezioni culturali delle maggiori Ambasciate europee operanti in Slovacchia. Quest’anno l’Italia sarà rappresentata dal romanzo Io […]
Leggi di più