24 incontri / 48 ore
Libro di testo: Nuovo espresso 5 (Alma Edizione) lekcie 6 – 10
- Parole in musica (acquisire consapevolezza di alcune forme „scorrette“ diffuse nell’italiano colloquiale; riconoscere le differenze di significato delle parole omografe)
- Quanto sei figlio? (Fare esclamazioni, esprimere dubbi e desideri, dare ordini; usare frasi enunciative; esprimere la causa e la temporalità in modo implicito; usare forme cristallizzate; descrivere e definire le persone in base all’aspetto; usare espressioni idiomatiche derivanti dalla gestualità)
- Tutti all’Opera! (descrivere un genere musicale; esprimere un parere o una preferenza; enfatizzare un elemento del discorso; la pronuncia con raddoppiamento fonosintattico)
- Donne d’Italia (commentare delle statistiche; esprimere ipotesi; esprimere un concetto in modo ridondante; esprimere un parere in forma attenuata; rafforzare un concetto)
- L’italiano (mi) cambia (comprendere il significato ed usare neologismi; usare forme idiomatiche per intensificare gli aggettivi; riprodurre enunciati passati contenenti comandi ed espressioni relative al tempo; parlare del proprio rapporto con l’apprendimento linguistico
Grammatica e Lessico:
· il Che polivalente; il Che polivalente di tempo e di luogo; i pronomi relativi doppi Chi e Quanto; varianti linguistiche e stilistiche del periodo ipotetico; frasi temporali e causali introdotte da Se
· L’infinito presente e passato; il gerundio assoluto (presente e passato); il gerundio in forme cristallizzate; la posizione del soggetto con il gerundio; la parola Ancora;
· L’infinito retto dalle preposizioni Da e Per; la dislocazione a destra; l’uso dell’avverbio Addirittura; altri usi particolari della preposizione Da
· Il periodo ipotetico con ipotesi in forma implicita; I connettivi ipotetici; il non pleonastico; Le espressioni Non solo…ma anche, non è che…però; usi dei segnali discorsivi
· I superlativi idiomatici
· Alcuni verbi pronominali; l’imperativo nel discorso indiretto; usi particolari dell’avverbio Tanto
Corrispondenza con il QCER: C1 efficacia